Gli inizi...
Nel 1932 don Turiddu Lauria ancora giovanissimo dopo un decennio da apprendista nella bottega di un maestro ebanista aprì la sua falegnameria in via Gaeta 101 a Vittoria, la sua città.
Avverava il suo sogno e, contemporaneamente, dava inizio ad una storia che continua tutt’oggi.


Il boom economico
Una storia che ha uno dei suoi capitoli più importanti nel secondo dopoguerra con il boom economico degli anni ‘60, periodo che vide un forte aumento della domanda di mobili, una richiesta a cui con la falegnameria Turi Lauria non poteva far fronte completamente e, così, decise di aprire un negozio in via Gaeta 95.
Il giovane Renato
In quegli anni, Renato Lauria, figlio di Turi, ancora giovanissimo decide di affiancare il padre nell’attività; da subito si innamora dei mobili, dell’arredamento. Una passione, quella per l’arredamento, che non teme ostacoli, che supera la fatica delle consegne ancora fatte con mezzi tradizionali come il “carramattu”, un piano in legno trainato da muli o cavalli, o come il trasporto a mano. Ancora oggi Renato ricorda con malcelata nostalgia quando trasportava in un’unica soluzione sei sedie in legno per la distanza di quasi un km dalla verniciatura all’esposizione.

Presente e futuro
Dialogo tra generazioni: esperienza, tradizione ed innovazione